Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Si, si, vi ritrovo con piacere tutti.
È da un anno che sono col nuovo nick.
Pantani resta pantani, ma lasciamo al ciclismo di oggi le prestazioni odierne.
Certo se poi leggo che VdP fa 490watt, in allenamento, buon mal di schiena..
Lotta aperta ancora per il quarto e quinto.
Bernal mi piace.
Il resto è piuttosto deciso.
È da un anno che sono col nuovo nick.
Pantani resta pantani, ma lasciamo al ciclismo di oggi le prestazioni odierne.
Certo se poi leggo che VdP fa 490watt, in allenamento, buon mal di schiena..
Lotta aperta ancora per il quarto e quinto.
Bernal mi piace.
Il resto è piuttosto deciso.
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Curiosità, dove hai letto?Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 20:42 Si, si, vi ritrovo con piacere tutti.
È da un anno che sono col nuovo nick.
Pantani resta pantani, ma lasciamo al ciclismo di oggi le prestazioni odierne.
Certo se poi leggo che VdP fa 490watt, in allenamento, buon mal di schiena..
Lotta aperta ancora per il quarto e quinto.
Bernal mi piace.
Il resto è piuttosto deciso.

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
e' difficile far confronti..ma l'impressione che ho che Pogacar sia ingiocabile, quando e' in condizione.freire99 ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 18:03 L’impressione (e il rammarico) è che senza quella caduta di Roglic al Tour ci saremmo gustati un Tour e una Vuelta molto spettacolari: al Tour il duello tra gli sloveni (con Vingegaard possibile arma in più per la Jumbo) e alla Vuelta, senza Roglic che non avrebbe partecipato, sarebbe stato un bel duello tra i Movistar (favoriti) e Bernal.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Pogacarbeppesaronni ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 16:20C'è meno distanza tra Mas e Bernal (e Carapaz) che tra Bernal (e Carapaz) e Pogacarbarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 16:08 Mas e' dietro a Bernal e Carapaz..non bestemmiamo, ti prego
Bernal,Roglic
Carapaz
Mas,Lopez,Charty,Landa,Yates,Ecc ecc.
Con spaziature rigorosamente indicanti le differenze.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Pogacar e Roglic livello imparagonabile agli altri. Ieri si è visto perfettamentebarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:08Pogacarbeppesaronni ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 16:20C'è meno distanza tra Mas e Bernal (e Carapaz) che tra Bernal (e Carapaz) e Pogacarbarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 16:08 Mas e' dietro a Bernal e Carapaz..non bestemmiamo, ti prego
Bernal,Roglic
Carapaz
Mas,Lopez,Charty,Landa,Yates,Ecc ecc.
Con spaziature rigorosamente indicanti le differenze.
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
No Pietro..ritengo Bernal,un Bernal in forma, almeno a livello dello Sloveno..quello meno forte.pietro ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:12Pogacar e Roglic livello imparagonabile agli altri. Ieri si è visto perfettamentebarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:08Pogacarbeppesaronni ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 16:20
C'è meno distanza tra Mas e Bernal (e Carapaz) che tra Bernal (e Carapaz) e Pogacar
Bernal,Roglic
Carapaz
Mas,Lopez,Charty,Landa,Yates,Ecc ecc.
Con spaziature rigorosamente indicanti le differenze.
Pogacar rimane ingiocabile
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Tornando all'oggi..anzi a ieri, vedendo lo svolgimento della tappa odierna, ripenso al ripensamento che ho avuto sulla gestione della penultima salita di Mas...
Di primo acchito ho pensato che la stesse gestendo..a fine tappa mi sono ricreduto..
Oggi, penso che ieri Mas abbia peccato di eccessiva modestia...o si e' preso troppa paura..
Forse sarebbe potuto andar via con Bernal e Roglic..ieri..
Di primo acchito ho pensato che la stesse gestendo..a fine tappa mi sono ricreduto..
Oggi, penso che ieri Mas abbia peccato di eccessiva modestia...o si e' preso troppa paura..
Forse sarebbe potuto andar via con Bernal e Roglic..ieri..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Bernal in questi due giorni è un altro corridore rispetto a quello visto fino a domenica scorsa. Forse non è al livello del Giro ma nemmeno lontano e Roglic lo ha sistematicamente randellato. Se poi aggiungi il discorso cronometro...
-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
In nessun mondo del 2021, Caracas e Berna l in forma se la possono giocare con roglic in forma.
Entrambi molto inferiori a cronometro.
Entrambi molto inferiori sui percorsi da classiche.
Entrambi molto inferiori sugli arrivi da garage o su salite secche.
Entrambi NON superiori su tapponi con più colli.
Poi se vogliamo dire che sella poteva tenere Pantani .....
Entrambi molto inferiori a cronometro.
Entrambi molto inferiori sui percorsi da classiche.
Entrambi molto inferiori sugli arrivi da garage o su salite secche.
Entrambi NON superiori su tapponi con più colli.
Poi se vogliamo dire che sella poteva tenere Pantani .....
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Non e' lo stesso corridore del Giro...per ulteriori nozioni, riguardare l'ultimo km dello Zoncolan...a naso sia Yates che Bernal avrebbero fatto ciao anche a questo Roglic.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Infatti Caracas a Roglic l'ha gia battuto..al Giro a parita' di preparazione..beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:22 In nessun mondo del 2021, Caracas e Berna l in forma se la possono giocare con roglic in forma.
Entrambi molto inferiori a cronometro.
Entrambi molto inferiori sui percorsi da classiche.
Entrambi molto inferiori sugli arrivi da garage o su salite secche.
Entrambi NON superiori su tapponi con più colli.
Poi se vogliamo dire che sella poteva tenere Pantani .....
Ritenta, sarai piu' fortunato
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Sì, a naso, non sulla strada. Quando mai Bernal ha staccato Roglic sullo sforzo secco? E penso che al Bernal di ieri e oggi manchi proprio un po' di esplosività per essere pari a quello del Giro. Roglic è più forte e più costante, mi dispiace, anche a me piace Eganbarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:23Non e' lo stesso corridore del Giro...per ulteriori nozioni, riguardare l'ultimo km dello Zoncolan...a naso sia Yates che Bernal avrebbero fatto ciao anche a questo Roglic.
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Ma quando mai si sono incontrati in un grande Giro a parita' di condizione?pietro ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:28Sì, a naso, non sulla strada. Quando mai Bernal ha staccato Roglic sullo sforzo secco? E penso che al Bernal di ieri e oggi manchi proprio un po' di esplosività per essere pari a quello del Giro. Roglic è più forte e più costante, mi dispiace, anche a me piace Eganbarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:23Non e' lo stesso corridore del Giro...per ulteriori nozioni, riguardare l'ultimo km dello Zoncolan...a naso sia Yates che Bernal avrebbero fatto ciao anche a questo Roglic.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Roglic 2020/2021 è la versione migliorata e non stanca morta del Roglic Giro 2019. Alla scorsa Vuelta ha battuto Carapaz nonostante fosse anche in quel caso reduce da una stagione dispendiosissimabarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:24Infatti Caracas a Roglic l'ha gia battuto..al Giro a parita' di preparazione..beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:22 In nessun mondo del 2021, Caracas e Berna l in forma se la possono giocare con roglic in forma.
Entrambi molto inferiori a cronometro.
Entrambi molto inferiori sui percorsi da classiche.
Entrambi molto inferiori sugli arrivi da garage o su salite secche.
Entrambi NON superiori su tapponi con più colli.
Poi se vogliamo dire che sella poteva tenere Pantani .....
Ritenta, sarai piu' fortunato
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Mai. In parte solo in quest'ultima settimana di Vuelta direi. E comunque quello non in condizione dei due è sempre stato Bernalbarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:29Ma quando mai si sono incontrati in un grande Giro a parita' di condizione?pietro ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:28Sì, a naso, non sulla strada. Quando mai Bernal ha staccato Roglic sullo sforzo secco? E penso che al Bernal di ieri e oggi manchi proprio un po' di esplosività per essere pari a quello del Giro. Roglic è più forte e più costante, mi dispiace, anche a me piace Eganbarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:23
Non e' lo stesso corridore del Giro...per ulteriori nozioni, riguardare l'ultimo km dello Zoncolan...a naso sia Yates che Bernal avrebbero fatto ciao anche a questo Roglic.
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Ah se lo dici tu..e' vero senz'altro...pietro ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:34Roglic 2020/2021 è la versione migliorata e non stanca morta del Roglic Giro 2019. Alla scorsa Vuelta ha battuto Carapaz nonostante fosse anche in quel caso reduce da una stagione dispendiosissimabarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:24Infatti Caracas a Roglic l'ha gia battuto..al Giro a parita' di preparazione..beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:22 In nessun mondo del 2021, Caracas e Berna l in forma se la possono giocare con roglic in forma.
Entrambi molto inferiori a cronometro.
Entrambi molto inferiori sui percorsi da classiche.
Entrambi molto inferiori sugli arrivi da garage o su salite secche.
Entrambi NON superiori su tapponi con più colli.
Poi se vogliamo dire che sella poteva tenere Pantani .....
Ritenta, sarai piu' fortunato
Che questo sia il miglior Roglic, ripeto, con 44 giorni di corsa alle spalle, e' fuor di dubbio..che sia in grado di battere Bernal (soprattutto) e Carapaz in un Giro e' tutto da dimostrare.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Bernal e' piu' delicato..questo e' vero..ma se e' in condizione lo ritengo un pelino superiore a Roglic..pietro ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:35Mai. In parte solo in quest'ultima settimana di Vuelta direi. E comunque quello non in condizione dei due è sempre stato Bernalbarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:29Ma quando mai si sono incontrati in un grande Giro a parita' di condizione?pietro ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:28
Sì, a naso, non sulla strada. Quando mai Bernal ha staccato Roglic sullo sforzo secco? E penso che al Bernal di ieri e oggi manchi proprio un po' di esplosività per essere pari a quello del Giro. Roglic è più forte e più costante, mi dispiace, anche a me piace Egan
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Speriamo Roglic voglia puntare alla rosa l’anno prossimo.barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:36Ah se lo dici tu..e' vero senz'altro...pietro ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:34Roglic 2020/2021 è la versione migliorata e non stanca morta del Roglic Giro 2019. Alla scorsa Vuelta ha battuto Carapaz nonostante fosse anche in quel caso reduce da una stagione dispendiosissimabarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:24
Infatti Caracas a Roglic l'ha gia battuto..al Giro a parita' di preparazione..
Ritenta, sarai piu' fortunato
Che questo sia il miglior Roglic, ripeto, con 44 giorni di corsa alle spalle, e' fuor di dubbio..che sia in grado di battere Bernal (soprattutto) e Carapaz in un Giro e' tutto da dimostrare.
Altrimenti puo’ puntare alla quarta Vuelta.
In un caso emulerebbe Rominger, nell’altro farebbe meglio (in Spagna).
-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Sei davvero ostinato.
Ad oggi, non nel 20equellochevuoi, Berna è inferiore a roglic anche a briscola e tressette.
Impuntarsi così solo per andare controcorrente, non ti fa onore.
Ma Non mi dai fastidio.
Però poi ci rimani male.....
Ad oggi, non nel 20equellochevuoi, Berna è inferiore a roglic anche a briscola e tressette.
Impuntarsi così solo per andare controcorrente, non ti fa onore.
Ma Non mi dai fastidio.
Però poi ci rimani male.....
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Infatti parli di uno che ha vinto solo un Giro ed un Tour...e dopo l'ostinato sarei io..beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:53 Sei davvero ostinato.
Ad oggi, non nel 20equellochevuoi, Berna è inferiore a roglic anche a briscola e tressette.
Impuntarsi così solo per andare controcorrente, non ti fa onore.
Ma Non mi dai fastidio.
Però poi ci rimani male.....
Ma va la'...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
si conntinua a considerare Roglic come uno scappato di casa.......in 3 anni ha vinto 3 Vuelta,olimpiade a crono,Liegi e comunque podio al Giro e Tour,se si confronta a Pogacar forse con i numeri potrebbe perdere,ma per me attualmente in uno scontro vero tra i 2 non sono cosi convinto vinca il giovane......alla fine anche al Tour 2020 e' stato la sua ombra per poi batterlo nell'unica vera brutta giornata del vecchio......nel 2021 e' caduto
-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Ho appena guardato le quote dei bookmakers per il.tour 2022.barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 22:03Infatti parli di uno che ha vinto solo un Giro ed un Tour...e dopo l'ostinato sarei io..beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:53 Sei davvero ostinato.
Ad oggi, non nel 20equellochevuoi, Berna è inferiore a roglic anche a briscola e tressette.
Impuntarsi così solo per andare controcorrente, non ti fa onore.
Ma Non mi dai fastidio.
Però poi ci rimani male.....
Ma va la'...
Bookmakers che come ben sai, amano buttare i loro soldi, tanto che quest'anno guarda caso davano bernal vincente giro, pogacar vincente tour e roglic vincente vuelta.
Ma andiamo avanti.
Le quote di quelli che amano bittare i loro soldi sono
Pogi a 2 e qualcosa
Rogly a 3 e qualcosa
Berny a 15
Carry a 29 come mas.
Per dire che landa lo danno a 34 con Yates.
Ora secondo te, considerano bernal e carapaz sui livelli di roglic o piuttosto sui livelli di mas, landa e Yates (ovviamente qualcosina meglio, certo...)
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
A campo felice è andato molto forte, ma su uno strappone, sul giau (se si potessero vedere le registrazioni), altrettanto.
Roglic poteva seguirlo, con il fedaia in mezzo non so.
Poi è stato quello della Vuelta.
Ma davvero ritieni il giro più impegnativo della Vuelta : il Picon Blanco vale l'Alpe Mera, l'Alpe motta vale lo stesso del Velefique, San Giacomo ricorda il balcone di Alicante, Campo Felice la salita dove finiranno l'indomani, la Sega di Alà non è più dura dei laghi a Covadonga, e il Gamonitiero molto più duro dello Zoncolan di sutrio
Qualche salita qua e là vi è in più sulla Vuelta, il giro ha proposto Montalcino, complimenti.
Certo con il Fedaia, il duo con il Giau una tappa di Giri di venti anni fa, la vuelta propone due Collade a Lemana, la Cobertoria, San Lorenzo, la Luisa, e un altro arrivo in salita.
Il giro, senza neanche il Mottarone, che si riduce agli antesignani San Bernardino e Spluga, dolce e breve di Svizzera
Roglic poteva seguirlo, con il fedaia in mezzo non so.
Poi è stato quello della Vuelta.
Ma davvero ritieni il giro più impegnativo della Vuelta : il Picon Blanco vale l'Alpe Mera, l'Alpe motta vale lo stesso del Velefique, San Giacomo ricorda il balcone di Alicante, Campo Felice la salita dove finiranno l'indomani, la Sega di Alà non è più dura dei laghi a Covadonga, e il Gamonitiero molto più duro dello Zoncolan di sutrio
Qualche salita qua e là vi è in più sulla Vuelta, il giro ha proposto Montalcino, complimenti.
Certo con il Fedaia, il duo con il Giau una tappa di Giri di venti anni fa, la vuelta propone due Collade a Lemana, la Cobertoria, San Lorenzo, la Luisa, e un altro arrivo in salita.
Il giro, senza neanche il Mottarone, che si riduce agli antesignani San Bernardino e Spluga, dolce e breve di Svizzera
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Credo che senza dubbio il Giro sia più duro della Vuelta. E ti elenco le motivazioni:Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 22:09 A campo felice è andato molto forte, ma su uno strappone, sul giau (se si potessero vedere le registrazioni), altrettanto.
Roglic poteva seguirlo, con il fedaia in mezzo non so.
Poi è stato quello della Vuelta.
Ma davvero ritieni il giro più impegnativo della Vuelta : il Picon Blanco vale l'Alpe Mera, l'Alpe motta vale lo stesso del Velefique, San Giacomo ricorda il balcone di Alicante, Campo Felice la salita dove finiranno l'indomani, la Sega di Alà non è più dura dei laghi a Covadonga, e il Gamonitiero molto più duro dello Zoncolan di sutrio
Qualche salita qua e là vi è in più sulla Vuelta, il giro ha proposto Montalcino, complimenti.
Certo con il Fedaia, il duo con il Giau una tappa di Giri di venti anni fa, la vuelta propone due Collade a Lemana, la Cobertoria, San Lorenzo, la Luisa, e un altro arrivo in salita.
Il giro, senza neanche il Mottarone, che si riduce agli antesignani San Bernardino e Spluga, dolce e breve di Svizzera
- Lunghezza delle salite
- Lunghezza delle tappe
- Temperature e clima
- Tappe collinari molto più ignoranti
- Altitudine
Poi questo non significa che chi vince la Vuelta è più scarso, ma credo che il Giro possa essere considerato, di gran lunga, il più duro dei tre
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Sono d'accordo con chi vede Roglic superiore a Bernal, troppo più completo del colombiano
Secondo me Roglic nell'ultimo mese e mezzo è nel miglior momento della carriera e un duello con Pogacar sarebbe bellissimo e non credo così scontato, poi certo se Pogacar cresce ancora diventa ancora più ingiocabile
Dietro gli sloveni direi Bernal e Carapaz, da riverificare Vingegaard e poi tutti gli altri in ordine sparso
Secondo me Roglic nell'ultimo mese e mezzo è nel miglior momento della carriera e un duello con Pogacar sarebbe bellissimo e non credo così scontato, poi certo se Pogacar cresce ancora diventa ancora più ingiocabile
Dietro gli sloveni direi Bernal e Carapaz, da riverificare Vingegaard e poi tutti gli altri in ordine sparso
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Il cole del passerino, o canale?
Sestola da Fanano?
Piuttosto che il Carnaio, poco più di una collina, e la Calla con la Consuma, salite da passo Mijares a dire tanto?
Un bel Puerto, come il San Lorenzo di oggi, due collade de Lemana, come ieri, la Cobertoria, la Luisa, e tante altre un pó minori, fatico a trovarle in quest'ultimo giro : il pedalabile il rest, la crocetta altrettanto, poco più che colline, per parlare di Ovindoli e forca Caruso, poco più che autostrade.
La salita di Croce Selva, la più dura di queste, (20km al 5%, .. ), ha visto quaranta corridori in cima, e lo strappetto di Guardia, non vale la salita dei due km al 9.5 % fatta nella prima settimana.
Io ho visto Bernal vedere rovesciate ceste di ghiaccio per il caldo, che d'agosto, Deh, non c'è bisogno di essere un atleta per notarlo.
Le tappe sono ormai corte rispetto a prima, il limite è quello, tappe oltre i 200km sono ormai una rarità.
Io dico che con Mottarone e Fedaia, si equivalevano, così, la Vuelta di quest'anno è senza dubbio più impegnativa.
L'altitudine?
Fino cinque anni fa almeno, certo il Gavia, lo Stelvio, belli azzardi, alzano il livello.
Ma la Vuelta può andare a Walter 2000, può farsi prestare il Col du Portet ai 2200 dai Pirenei francesi, la Banaigua è un pedalabile ma di 2100, molto lungo, e con belle salite vicino, non ultimo il Tourmalet stesso.
Andorra, propone Arcalis, Rabassa, la Botella, Envalira, che dopo l'ordigno, è un bell'andare.
Andare a Sierra Nevada, trova salite intorno i 2000, qua e là, insomma, può salire anche la Vuelta, in agosto, quanto non può fare il Giro, in maggio.
Quindi, che resta?
Fare tracciati duri per il Giro, con sei sette arrivi in salita, un paio sempre inediti o comunque molto aricigni, e vedere un ottimo attraversamento degli Appennini, andando a cercare quelle vette, come la Sella Leonessa, il Gran Sasso, anche fino ai Prati di Tivo, la Maielletta, la Sella del Dragone del Pollino, il Monte Gelbison, piuttosto che Sassottetto nelle Marche, sopratutto Catria, Petrano e Nerone, ma anche San Pellegrino in Alpe, Campo Cecina ma sopratutto il Monte Ceppo, il col du Prel nelle basse Alpi dell'Astigiano, qualcosa intorno il passo del Penice, ecco che allora il Giro può confermarsi almeno al pari della Vuelta, e di un Tour, come quello dello scorso anno (impegnativo), che dopo buoni Pirenei e un pó di massiccio, si fa tre quattro Alpi sulle Alpi, anche loro, ahinoi, in luglio
Sestola da Fanano?
Piuttosto che il Carnaio, poco più di una collina, e la Calla con la Consuma, salite da passo Mijares a dire tanto?
Un bel Puerto, come il San Lorenzo di oggi, due collade de Lemana, come ieri, la Cobertoria, la Luisa, e tante altre un pó minori, fatico a trovarle in quest'ultimo giro : il pedalabile il rest, la crocetta altrettanto, poco più che colline, per parlare di Ovindoli e forca Caruso, poco più che autostrade.
La salita di Croce Selva, la più dura di queste, (20km al 5%, .. ), ha visto quaranta corridori in cima, e lo strappetto di Guardia, non vale la salita dei due km al 9.5 % fatta nella prima settimana.
Io ho visto Bernal vedere rovesciate ceste di ghiaccio per il caldo, che d'agosto, Deh, non c'è bisogno di essere un atleta per notarlo.
Le tappe sono ormai corte rispetto a prima, il limite è quello, tappe oltre i 200km sono ormai una rarità.
Io dico che con Mottarone e Fedaia, si equivalevano, così, la Vuelta di quest'anno è senza dubbio più impegnativa.
L'altitudine?
Fino cinque anni fa almeno, certo il Gavia, lo Stelvio, belli azzardi, alzano il livello.
Ma la Vuelta può andare a Walter 2000, può farsi prestare il Col du Portet ai 2200 dai Pirenei francesi, la Banaigua è un pedalabile ma di 2100, molto lungo, e con belle salite vicino, non ultimo il Tourmalet stesso.
Andorra, propone Arcalis, Rabassa, la Botella, Envalira, che dopo l'ordigno, è un bell'andare.
Andare a Sierra Nevada, trova salite intorno i 2000, qua e là, insomma, può salire anche la Vuelta, in agosto, quanto non può fare il Giro, in maggio.
Quindi, che resta?
Fare tracciati duri per il Giro, con sei sette arrivi in salita, un paio sempre inediti o comunque molto aricigni, e vedere un ottimo attraversamento degli Appennini, andando a cercare quelle vette, come la Sella Leonessa, il Gran Sasso, anche fino ai Prati di Tivo, la Maielletta, la Sella del Dragone del Pollino, il Monte Gelbison, piuttosto che Sassottetto nelle Marche, sopratutto Catria, Petrano e Nerone, ma anche San Pellegrino in Alpe, Campo Cecina ma sopratutto il Monte Ceppo, il col du Prel nelle basse Alpi dell'Astigiano, qualcosa intorno il passo del Penice, ecco che allora il Giro può confermarsi almeno al pari della Vuelta, e di un Tour, come quello dello scorso anno (impegnativo), che dopo buoni Pirenei e un pó di massiccio, si fa tre quattro Alpi sulle Alpi, anche loro, ahinoi, in luglio
Ultima modifica di Pino_82 il giovedì 2 settembre 2021, 22:56, modificato 4 volte in totale.
-
- Messaggi: 1223
- Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Comunque, imho, in questa affermazione beppe non sbaglia del tutto. Io son sempre dell'idea che Mas sia un corridore sottovalutato e che, in valore assoluto, il miglior Mas non sia inferiore al miglior Bernal. Ricordiamoci che è l'unico della top10 a venir fuori da un Tour fatto con classifica. E in tutto questo credo che la scelta dell'anno scorso di andare in Movistar per lui sia stata deleteria. Avere 2 capitani è stato pessimo. Avrei voluto vedere in Ineos o Jumbo se avesse raccolto di più. I 2 sloveni sono di un altro livello rispetto a loro 2. E lo dimostrano i 10 minuti dati da Pogi a Bernal alla Tirreno.beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 16:20C'è meno distanza tra Mas e Bernal (e Carapaz) che tra Bernal (e Carapaz) e Pogacarbarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 16:08 Mas e' dietro a Bernal e Carapaz..non bestemmiamo, ti prego
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Io, 4 febbraio 2022
Io, 4 febbraio 2022
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
dimentichi lo sfortunatissimo Guillaume Martin...Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 22:30 [
Comunque, imho, in questa affermazione beppe non sbaglia del tutto. Io son sempre dell'idea che Mas sia un corridore sottovalutato e che, in valore assoluto, il miglior Mas non sia inferiore al miglior Bernal. Ricordiamoci che è l'unico della top10 a venir fuori da un Tour fatto con classifica. E in tutto questo credo che la scelta dell'anno scorso di andare in Movistar per lui sia stata deleteria. Avere 2 capitani è stato pessimo. Avrei voluto vedere in Ineos o Jumbo se avesse raccolto di più. I 2 sloveni sono di un altro livello rispetto a loro 2. E lo dimostrano i 10 minuti dati da Pogi a Bernal alla Tirreno.
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Ma smettila con queste quote...non vogliono dire niente...beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 22:09Ho appena guardato le quote dei bookmakers per il.tour 2022.barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 22:03Infatti parli di uno che ha vinto solo un Giro ed un Tour...e dopo l'ostinato sarei io..beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 21:53 Sei davvero ostinato.
Ad oggi, non nel 20equellochevuoi, Berna è inferiore a roglic anche a briscola e tressette.
Impuntarsi così solo per andare controcorrente, non ti fa onore.
Ma Non mi dai fastidio.
Però poi ci rimani male.....
Ma va la'...
Bookmakers che come ben sai, amano buttare i loro soldi, tanto che quest'anno guarda caso davano bernal vincente giro, pogacar vincente tour e roglic vincente vuelta.
Ma andiamo avanti.
Le quote di quelli che amano bittare i loro soldi sono
Pogi a 2 e qualcosa
Rogly a 3 e qualcosa
Berny a 15
Carry a 29 come mas.
Per dire che landa lo danno a 34 con Yates.
Ora secondo te, considerano bernal e carapaz sui livelli di roglic o piuttosto sui livelli di mas, landa e Yates (ovviamente qualcosina meglio, certo...)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Ti ripeto.... Bernal in forma, e purtroppo lo e' stato solo in rare occasioni e' secondo solo a Pogacar...non a Roglic..Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 22:30Comunque, imho, in questa affermazione beppe non sbaglia del tutto. Io son sempre dell'idea che Mas sia un corridore sottovalutato e che, in valore assoluto, il miglior Mas non sia inferiore al miglior Bernal. Ricordiamoci che è l'unico della top10 a venir fuori da un Tour fatto con classifica. E in tutto questo credo che la scelta dell'anno scorso di andare in Movistar per lui sia stata deleteria. Avere 2 capitani è stato pessimo. Avrei voluto vedere in Ineos o Jumbo se avesse raccolto di più. I 2 sloveni sono di un altro livello rispetto a loro 2. E lo dimostrano i 10 minuti dati da Pogi a Bernal alla Tirreno.beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 16:20C'è meno distanza tra Mas e Bernal (e Carapaz) che tra Bernal (e Carapaz) e Pogacarbarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 16:08 Mas e' dietro a Bernal e Carapaz..non bestemmiamo, ti prego
Che dopo Roglic sia piu' continuo, che possa restare in forma anche in settembre ottobre, e' fuor di dubbio..
ma che il Bernal delle prime due settimane del Giro sia inferiore a Roglic..la trovo una affermazione molto discutibile...
Questo non svaluta Roglic...ma non se devono nemmeno sminuire le potenzialita', enormi, di Bernal
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Sì, ma non credo che uno che può competere con quello che danno a 3, lo possano dare a 29 per sbaglio..barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 22:41Ma smettila con queste quote...non vogliono dire niente...beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 22:09Ho appena guardato le quote dei bookmakers per il.tour 2022.barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 22:03
Infatti parli di uno che ha vinto solo un Giro ed un Tour...e dopo l'ostinato sarei io..
Ma va la'...
Bookmakers che come ben sai, amano buttare i loro soldi, tanto che quest'anno guarda caso davano bernal vincente giro, pogacar vincente tour e roglic vincente vuelta.
Ma andiamo avanti.
Le quote di quelli che amano bittare i loro soldi sono
Pogi a 2 e qualcosa
Rogly a 3 e qualcosa
Berny a 15
Carry a 29 come mas.
Per dire che landa lo danno a 34 con Yates.
Ora secondo te, considerano bernal e carapaz sui livelli di roglic o piuttosto sui livelli di mas, landa e Yates (ovviamente qualcosina meglio, certo...)

Sono con te nel considerare Bernal e Roglic molto vicini, anzi un Bernal al top decisamente più forte sulle lunghe salite over 2000. È nel mettere Bernal e Carapaz sullo stesso piano che c'è qualcosa che non torna, come si cercava di dire proponendo quelle quote...
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Vedo che la menopausa da ritiro di Nibali manifesta i suoi fastidiosi e inequivocabili sintomi.
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Bernal era talmente in forma i primi 10 giorni del Giro che aveva Evenepol a pochi secondi che non correva da 9 mesi e usava la bici da 3,poi aveva Vlasov a circa 1 minuto.....si direi che andava veramente forte il colombiano,roba da mettere paura a Roglicbarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 22:44Ti ripeto.... Bernal in forma, e purtroppo lo e' stato solo in rare occasioni e' secondo solo a Pogacar...non a Roglic..Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 22:30Comunque, imho, in questa affermazione beppe non sbaglia del tutto. Io son sempre dell'idea che Mas sia un corridore sottovalutato e che, in valore assoluto, il miglior Mas non sia inferiore al miglior Bernal. Ricordiamoci che è l'unico della top10 a venir fuori da un Tour fatto con classifica. E in tutto questo credo che la scelta dell'anno scorso di andare in Movistar per lui sia stata deleteria. Avere 2 capitani è stato pessimo. Avrei voluto vedere in Ineos o Jumbo se avesse raccolto di più. I 2 sloveni sono di un altro livello rispetto a loro 2. E lo dimostrano i 10 minuti dati da Pogi a Bernal alla Tirreno.beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 16:20
C'è meno distanza tra Mas e Bernal (e Carapaz) che tra Bernal (e Carapaz) e Pogacar
Che dopo Roglic sia piu' continuo, che possa restare in forma anche in settembre ottobre, e' fuor di dubbio..
ma che il Bernal delle prime due settimane del Giro sia inferiore a Roglic..la trovo una affermazione molto discutibile...
Questo non svaluta Roglic...ma non se devono nemmeno sminuire le potenzialita', enormi, di Bernal


Attualmente Bernal,se in forma e' tanto dietro ai 2 sloveni ( che considero sullo stesso piano) se non di poco superiore il vecchio,mentre lui puo' essere il terzo,ma dal 2022 deve fare attenzione pure a Evenepoel,Pidcock e pure Carapaz se cresce un poco come qualita',poi su Vingegaard e' ancora presto,aspettiamo una conferma
-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Io lo ricordo anche pochi secondi avanti a Ciccone ...jan80 ha scritto: ↑venerdì 3 settembre 2021, 9:25Bernal era talmente in forma i primi 10 giorni del Giro che aveva Evenepol a pochi secondi che non correva da 9 mesi e usava la bici da 3,poi aveva Vlasov a circa 1 minuto.....si direi che andava veramente forte il colombiano,roba da mettere paura a Roglicbarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 22:44Ti ripeto.... Bernal in forma, e purtroppo lo e' stato solo in rare occasioni e' secondo solo a Pogacar...non a Roglic..Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 22:30
Comunque, imho, in questa affermazione beppe non sbaglia del tutto. Io son sempre dell'idea che Mas sia un corridore sottovalutato e che, in valore assoluto, il miglior Mas non sia inferiore al miglior Bernal. Ricordiamoci che è l'unico della top10 a venir fuori da un Tour fatto con classifica. E in tutto questo credo che la scelta dell'anno scorso di andare in Movistar per lui sia stata deleteria. Avere 2 capitani è stato pessimo. Avrei voluto vedere in Ineos o Jumbo se avesse raccolto di più. I 2 sloveni sono di un altro livello rispetto a loro 2. E lo dimostrano i 10 minuti dati da Pogi a Bernal alla Tirreno.
Che dopo Roglic sia piu' continuo, che possa restare in forma anche in settembre ottobre, e' fuor di dubbio..
ma che il Bernal delle prime due settimane del Giro sia inferiore a Roglic..la trovo una affermazione molto discutibile...
Questo non svaluta Roglic...ma non se devono nemmeno sminuire le potenzialita', enormi, di Bernal![]()
![]()
Attualmente Bernal,se in forma e' tanto dietro ai 2 sloveni ( che considero sullo stesso piano) se non di poco superiore il vecchio,mentre lui puo' essere il terzo,ma dal 2022 deve fare attenzione pure a Evenepoel,Pidcock e pure Carapaz se cresce un poco come qualita',poi su Vingegaard e' ancora presto,aspettiamo una conferma
Cioè, correggetemi se sbaglio, si parlava di Bernal che spazzola tutti quando arrivava con 12" su Ciccone, 18 su Vlasov e 22 su Caruso ....
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
un condensato di considerazioni banali in un post non lo avevo mai visto.jan80 ha scritto: ↑venerdì 3 settembre 2021, 9:25Bernal era talmente in forma i primi 10 giorni del Giro che aveva Evenepol a pochi secondi che non correva da 9 mesi e usava la bici da 3,poi aveva Vlasov a circa 1 minuto.....si direi che andava veramente forte il colombiano,roba da mettere paura a Roglicbarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 22:44Ti ripeto.... Bernal in forma, e purtroppo lo e' stato solo in rare occasioni e' secondo solo a Pogacar...non a Roglic..Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 22:30
Comunque, imho, in questa affermazione beppe non sbaglia del tutto. Io son sempre dell'idea che Mas sia un corridore sottovalutato e che, in valore assoluto, il miglior Mas non sia inferiore al miglior Bernal. Ricordiamoci che è l'unico della top10 a venir fuori da un Tour fatto con classifica. E in tutto questo credo che la scelta dell'anno scorso di andare in Movistar per lui sia stata deleteria. Avere 2 capitani è stato pessimo. Avrei voluto vedere in Ineos o Jumbo se avesse raccolto di più. I 2 sloveni sono di un altro livello rispetto a loro 2. E lo dimostrano i 10 minuti dati da Pogi a Bernal alla Tirreno.
Che dopo Roglic sia piu' continuo, che possa restare in forma anche in settembre ottobre, e' fuor di dubbio..
ma che il Bernal delle prime due settimane del Giro sia inferiore a Roglic..la trovo una affermazione molto discutibile...
Questo non svaluta Roglic...ma non se devono nemmeno sminuire le potenzialita', enormi, di Bernal![]()
![]()
Attualmente Bernal,se in forma e' tanto dietro ai 2 sloveni ( che considero sullo stesso piano) se non di poco superiore il vecchio,mentre lui puo' essere il terzo,ma dal 2022 deve fare attenzione pure a Evenepoel,Pidcock e pure Carapaz se cresce un poco come qualita',poi su Vingegaard e' ancora presto,aspettiamo una conferma
Sei riuscito a superare altri utenti che consideravo insuperabili..da campione olimpionico.
ps: Roglic sino all'altro ieri aveva Mas a 35 secondi...E questo che vuol dire?niente...
Come nullo e' il significato del tuo post..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
le banalita' le stai dicendo tu....dici un grande Bernal al Giro,quando alla fine arrivava con Ciccone,Vlasov ed un Evenepoel che ripartiva dopo mesi di stop.......sei tu che hai scritto che stava volando le prime tappe,io non ho detto invece che Roglic stava dominando su Mas,quindi faresti bene a collegare la testa,perche' se dici una cosa non devi poi essere smentito,oppure la incassi e chiedi scusa dicendo ho sbagliato avete ragione.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 3 settembre 2021, 10:43un condensato di considerazioni banali in un post non lo avevo mai visto.jan80 ha scritto: ↑venerdì 3 settembre 2021, 9:25Bernal era talmente in forma i primi 10 giorni del Giro che aveva Evenepol a pochi secondi che non correva da 9 mesi e usava la bici da 3,poi aveva Vlasov a circa 1 minuto.....si direi che andava veramente forte il colombiano,roba da mettere paura a Roglicbarrylyndon ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 22:44
Ti ripeto.... Bernal in forma, e purtroppo lo e' stato solo in rare occasioni e' secondo solo a Pogacar...non a Roglic..
Che dopo Roglic sia piu' continuo, che possa restare in forma anche in settembre ottobre, e' fuor di dubbio..
ma che il Bernal delle prime due settimane del Giro sia inferiore a Roglic..la trovo una affermazione molto discutibile...
Questo non svaluta Roglic...ma non se devono nemmeno sminuire le potenzialita', enormi, di Bernal![]()
![]()
Attualmente Bernal,se in forma e' tanto dietro ai 2 sloveni ( che considero sullo stesso piano) se non di poco superiore il vecchio,mentre lui puo' essere il terzo,ma dal 2022 deve fare attenzione pure a Evenepoel,Pidcock e pure Carapaz se cresce un poco come qualita',poi su Vingegaard e' ancora presto,aspettiamo una conferma
Sei riuscito a superare altri utenti che consideravo insuperabili..da campione olimpionico.
ps: Roglic sino all'altro ieri aveva Mas a 35 secondi...E questo che vuol dire?niente...
Come nullo e' il significato del tuo post..
Detto questo,Bernal mercoiledi lo ha attaccato,morale della favola e' rimbalzato e lo sloveno ( mezzo calzetta) ha vinto la terza tappa per poi prendersi la maglia rossa.
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Ti consiglio di aprire nella sezione off topic un thread dedicato alla salute. Sono giorni che scrivi di problemi di sonno, gastriti e menopausa. Magari così trovi altri utenti con cui discutere di questi temi.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Stavo pensando di aprire un consultorio in realtà.
Roglic mi manderebbe un sacco di pazienti, specialmente da queste lidi.
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Primo86 ha scritto: ↑venerdì 3 settembre 2021, 15:15Stavo pensando di aprire un consultorio in realtà.
Roglic mi manderebbe un sacco di pazienti, specialmente da queste lidi.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Quando bernal attaccò e vinse il tour (in modo quantomeno particolare, sono d'accordo), mi sembra avesse ancora meno aspettative di quelle su mas a questa vuelta.beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 14:10E' tutto relativo.JineteRojo ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 12:34Secondo me hai ragione a metà. Nel senso che ha attaccato così solo perchè non aveva nulla da perdere (e comunque non sono in tanti che ci provano così, anche non avendo niente da perdere, tipo mas in altri giri) e fin qui ci siamo. Ma non stava attaccando il podio, stava attaccando e basta, avrebbe visto poi come sarebbe andatabeppesaronni ha scritto: ↑giovedì 2 settembre 2021, 11:38 Quando si parla di attacchi, bisogna sempre valutare CHI ha da perdere COSA.
Bernal ieri ha attaccato perchè non aveva nulla da perdere.
Per lui arrivare quinto o quarto o settimo è uguale.
I Movistar non attaccheranno perchè non hanno nessun motivo per farlo. Sono secondo e terzo. In nessun mondo (tranne cadute ovviamente) possono migliorare la classifica.
Ma non dite che non ci hanno provato nei giorni scorsi, a turno una volta MAL una volta MAS hanno fatto lo scattino ... semplicemente si sono accorti che Roglic è troppo + forte e si "accontentano" (che poi è un bell'accontentare) di secondo e terzo.
Ma cosa dovrebbero fare, lanciare MAL all'attacco a 60km dal traguardo ma per chi, che tanto Kus va forte come lui?
Di Froome non ce ne sono in giro, mettetevela via, l'attacco di Bernal ieri era per il podio, mica per ribaltare chissache
Per il Mas che abbiamo conosciuto fino a 20 giorni fa, un quinto posto in un GT era oro che colava e per questo non l'hai mai visto all'attacco quando si è trovato in quelle situazioni.
Per Bernal è diverso.
Bernal ha uno status che di un quinto posto ad una vuelta non sa che farsene.
Ora, ammesso e non concesso che Mas chiuda la vuelta al secondo posto, vedrai che l'anno prossimo, dovesse trovarsi in una posizione di rincalzo, attaccherà.
Io poi seguo da un anno e mezzo quindi magari sto dicendo cose sbagliate, nel caso correggetemi

Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Bernal a quel Tour era il favorito
- bicycleran
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Senza i tagli ai tapponi avrebbe vinto con più margine. La terza settimana andava nettamente più forte di tutti.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Degli avversari che aveva sicuramente. Pinot però non ha potuto opporre resistenzabicycleran ha scritto: ↑venerdì 3 settembre 2021, 18:32 Senza i tagli ai tapponi avrebbe vinto con più margine. La terza settimana andava nettamente più forte di tutti.
- bicycleran
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
E' vero. Pinot pareva in calando e Bernal in crescendo, ma sarebbe stata una bella sfida.pietro ha scritto: ↑venerdì 3 settembre 2021, 18:46Degli avversari che aveva sicuramente. Pinot però non ha potuto opporre resistenzabicycleran ha scritto: ↑venerdì 3 settembre 2021, 18:32 Senza i tagli ai tapponi avrebbe vinto con più margine. La terza settimana andava nettamente più forte di tutti.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Da cosa deduci che Pinot fosse in calando?bicycleran ha scritto: ↑venerdì 3 settembre 2021, 18:50E' vero. Pinot pareva in calando e Bernal in crescendo, ma sarebbe stata una bella sfida.pietro ha scritto: ↑venerdì 3 settembre 2021, 18:46Degli avversari che aveva sicuramente. Pinot però non ha potuto opporre resistenzabicycleran ha scritto: ↑venerdì 3 settembre 2021, 18:32 Senza i tagli ai tapponi avrebbe vinto con più margine. La terza settimana andava nettamente più forte di tutti.
-
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Seconda punta dopo Thomas..JineteRojo ha scritto: ↑venerdì 3 settembre 2021, 18:55perdona l'ignoranza, ma davvero seguivo poco in quel periodo.
Non doveva essere un gregario di lusso?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- bicycleran
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Può darsi che mi ricordi male.pietro ha scritto: ↑venerdì 3 settembre 2021, 18:52Da cosa deduci che Pinot fosse in calando?bicycleran ha scritto: ↑venerdì 3 settembre 2021, 18:50E' vero. Pinot pareva in calando e Bernal in crescendo, ma sarebbe stata una bella sfida.
Di certo non è mai stato continuo sulle tre settimane (ma nemmeno Bernal a pensarci bene)
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Non direi. Froome si era schiantato e Thomas allo Svizzera cadde e poi si ritirò. Lui invece quello Svizzera lo dominòJineteRojo ha scritto: ↑venerdì 3 settembre 2021, 18:55perdona l'ignoranza, ma davvero seguivo poco in quel periodo.
Non doveva essere un gregario di lusso?
Re: Vuelta a España 2021 - 18a tappa: Salas - Altu d’El Gamoniteiru
Pinot stava andando fortissimo, purtroppo fu menomato da un incidente..bicycleran ha scritto: ↑venerdì 3 settembre 2021, 19:04
Può darsi che mi ricordi male.
Di certo non è mai stato continuo sulle tre settimane (ma nemmeno Bernal a pensarci bene)