Ben Healy
Ben Healy
Visto che l'argomento sta tenendo banco e stanno saltando fuori anche paragoni più o meno improbabili, direi che è il caso di aprire un topic ad hoc. Scatenatevi

"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Ben Healy
potete paragonarlo a chi volete... lui per me è semplicemente Wild Rover.

La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
-
giorgio ricci
- Messaggi: 7171
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Ben Healy
A me è simpatico . Un personaggio .
Re: Ben Healy
Solamente a vederlo in faccia mi é simpatico, mi riconosco in questi personaggi atipici. L´azione odierna, ma soprattutto le trenate per tenere in volo la fuga, roba di classe. Vediamo cosa diventerà, ma il personaggio é già notevole.
-
TheArchitect99
- Messaggi: 2790
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
- LawrenceDM
- Messaggi: 818
- Iscritto il: domenica 7 aprile 2019, 22:46
Re: Ben Healy
Nuovo idolo, cavallo pazzo come pochi
"Fausto era ancora nella camera ardente. Arrivò Bartali. Prese la mano di Fausto e disse: «È incredibile, è incredibile». Pianse e pregò alla sua maniera. Il grande duello era finito per sempre." (Candido Cannavò)
Re: Ben Healy
Ben Healy nuovo mito per distacco....mi sembra Charlie Chaplin sulla bici....con ste punte dei piedi all'infuori.... è orrendo ma efficacissimo e si fa il tifo per lui alla grande!!!
- Road Runner
- Messaggi: 3349
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Ben Healy
Bha, io ribadisco, come fisico e modo di pedalare mi richiama Chris Horner!
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Ben Healy
Ieri aveva il casco messo un po' di traverso e sembrava che avesse la testa storta, tipico atteggiamento alla Mottet.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ben Healy
Io non riesco a tifarlo, è troppo brutto in bici. Però è fortissimo

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ben Healy
E' un folletto dei boschi, mi ricorda Heini Hemmi.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Ben Healy
cerco di spiegare anche qui perché Wild Rover
il tutto nasce da questa canzone tradizionale irlandese, come nel testo viene raccontato, il protagonista è un selvaggio vagabondo che torna a casa, un figliol prodigo, a cui non si fa credito.
in effetti lui in un certo senso è un figliol prodigo irlandese, nato in Inghilterra e rifiutato dalla British Accademy, inoltre a lui il ciclismo non fa credito, per vincere deve pagarla cara come ha fatto ieri nel portare via la fuga in quella maniera.
Ecco, non so se condividiate o meno, ma oramai ogni volta che da spettacolo a me parte in testa il ritornello di questa canzone... No, nay never...
il tutto nasce da questa canzone tradizionale irlandese, come nel testo viene raccontato, il protagonista è un selvaggio vagabondo che torna a casa, un figliol prodigo, a cui non si fa credito.
in effetti lui in un certo senso è un figliol prodigo irlandese, nato in Inghilterra e rifiutato dalla British Accademy, inoltre a lui il ciclismo non fa credito, per vincere deve pagarla cara come ha fatto ieri nel portare via la fuga in quella maniera.
Ecco, non so se condividiate o meno, ma oramai ogni volta che da spettacolo a me parte in testa il ritornello di questa canzone... No, nay never...
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Re: Ben Healy
Come stile in bici ricorda il suo connazionale daniel martin
Sembra avere le qualità per puntare anche a successi simili, chissà forse pure di più.
Sembra avere le qualità per puntare anche a successi simili, chissà forse pure di più.
Re: Ben Healy
Sembra Tas, il diavolo della Tasmania della Warner, in bicicletta.
- Road Runner
- Messaggi: 3349
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Ben Healy
Cacchio, il Diavolo della Tasmania è perfetto !!!
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
Re: Ben Healy
Rispondo qui, visto che ho scelto di aprire il thread proprio per poter meglio sviscerare le discussioni.chinaski89 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 11:22Si può anche non seguire minimamente il ciclismo giovanile come me (Beppu non so magari invece segue un sacco) ed esprimere un concetto, credo sia regolamentare, se si dice un'inesattezza i nerd del ciclismo più nerd tra i nerd che seguono tutto e tutto sanno possono sempre farlo notare in maniera più carinaAbruzzese ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 19:52Senza offesa ma Lambie con Healy non c'entra una beata minchia. Basta seguire un minimo di ciclismo giovanile per capire certe cose.Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 19:48 Healy mi ricorda Ashton Lambie, talmente improbabile e diverso dal solito atleta che tutto quello che fa sembra abbastanza assurdo, ma fortissimo
Famo a capirse: fino a quando ci si limita a fare dei paralleli tenendo come unico parametro quello del look stravagante, che indubbiamente colpisce l'appassionato, ci posso stare. Se però cominciamo a tirare in ballo le storie personali, Ashton e Ben sono su due galassie separate. Lo yankee viene da una realtà completamente diversa e non ha mai nemmeno lontanamente pensato di diventare un ciclista professionista a tempo pieno. Si è posto degli obiettivi particolarmente ambiziosi e con la costante dedizione è arrivato a conquistarli, arrivando a battere Ganna che in queste annate si è imposto come il signore incontrastato dell'Inseguimento. Quando è stato detronizzato, non si è minimamente rovinato l'esistenza per andare a raccogliere la sfida, continuando a fare ciò che lo aggrada.
Ben Healy invece è uno che ha sviluppato pian piano amore per la bicicletta e nel farlo vuol magari prendersi anche la rivincita verso chi non gli ha dato certe possibilità. Ha partecipato a tutte le più importanti corse a livello giovanile, facendo capire già lì che forse qualcosa in più del semplice passista o avventuriero potesse diventare. Non a caso, stando a quel che si sta vedendo, mi sono azzardato a fare un accostamento con Alaphilippe come tipologia di atleta, facendo i dovuti distinguo e non stando neppure a preoccuparmi della bellezza stilistica. Però quella di Healy è una parabola in tutto e per tutto completamente diversa da quella di Lambie. Io capisco gli entusiasmi del momento, sono bellissimi e danno da parlare. Se però la buttiamo prettamente sull'analisi biografica e storica, bisogna per forza mettere dei paletti, altrimenti si può veramente dire tutto (e il tutto, per salvaguardare la bontà del discorso, non può essere chiaramente accettabile).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- Beppugrillo
- Messaggi: 5015
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Ben Healy
Tuttavia continuerò a scrivere quello che mi pare
Re: Ben Healy
Mi fa impazzire. Punto.
- chinaski89
- Messaggi: 9002
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Ben Healy
Hai sicuramente ragione su tutto e andrò a vedermi chi è l'altro, il discorso è interessante però il punto è che se scrivi lo stesso post evitando "non c'entra una beata minchia" e soprattutto "basta seguire un minimo ecc" la discussione procede più serenamente. Poi sticà ohAbruzzese ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 14:54Rispondo qui, visto che ho scelto di aprire il thread proprio per poter meglio sviscerare le discussioni.chinaski89 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 11:22Si può anche non seguire minimamente il ciclismo giovanile come me (Beppu non so magari invece segue un sacco) ed esprimere un concetto, credo sia regolamentare, se si dice un'inesattezza i nerd del ciclismo più nerd tra i nerd che seguono tutto e tutto sanno possono sempre farlo notare in maniera più carina
Famo a capirse: fino a quando ci si limita a fare dei paralleli tenendo come unico parametro quello del look stravagante, che indubbiamente colpisce l'appassionato, ci posso stare. Se però cominciamo a tirare in ballo le storie personali, Ashton e Ben sono su due galassie separate. Lo yankee viene da una realtà completamente diversa e non ha mai nemmeno lontanamente pensato di diventare un ciclista professionista a tempo pieno. Si è posto degli obiettivi particolarmente ambiziosi e con la costante dedizione è arrivato a conquistarli, arrivando a battere Ganna che in queste annate si è imposto come il signore incontrastato dell'Inseguimento. Quando è stato detronizzato, non si è minimamente rovinato l'esistenza per andare a raccogliere la sfida, continuando a fare ciò che lo aggrada.
Ben Healy invece è uno che ha sviluppato pian piano amore per la bicicletta e nel farlo vuol magari prendersi anche la rivincita verso chi non gli ha dato certe possibilità. Ha partecipato a tutte le più importanti corse a livello giovanile, facendo capire già lì che forse qualcosa in più del semplice passista o avventuriero potesse diventare. Non a caso, stando a quel che si sta vedendo, mi sono azzardato a fare un accostamento con Alaphilippe come tipologia di atleta, facendo i dovuti distinguo e non stando neppure a preoccuparmi della bellezza stilistica. Però quella di Healy è una parabola in tutto e per tutto completamente diversa da quella di Lambie. Io capisco gli entusiasmi del momento, sono bellissimi e danno da parlare. Se però la buttiamo prettamente sull'analisi biografica e storica, bisogna per forza mettere dei paletti, altrimenti si può veramente dire tutto (e il tutto, per salvaguardare la bontà del discorso, non può essere chiaramente accettabile).
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Ben Healy
Off topic: ma di Lambie non conosci il percorso oppure non ti è capitato neppure di vedere la sua sfida con Ganna per il mondiale dell'Inseguimento, oltre al record mondiale che aveva stabilito (era stato lui il primo ad abbattere il fatidico muro dei 4 minuti)?chinaski89 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:54 Hai sicuramente ragione su tutto e andrò a vedermi chi è l'altro, il discorso è interessante però il punto è che se scrivi lo stesso post evitando "non c'entra una beata minchia" e soprattutto "basta seguire un minimo ecc" la discussione procede più serenamente. Poi sticà oh
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- chinaski89
- Messaggi: 9002
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Ben Healy
No in realtà la sfida con Ganna ora che me la ricordi l'ho vista anche perchè Ganna lo conoscevo/seguivo fin dalle categorie giovanili, il percorso del tizio mi sa che ne parlavano in quell'occasione. Letto qui però non avevo proprio associato
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Re: Ben Healy
Vero, mi associo e faccio il tifo per lui.
Re: Ben Healy
A me non pare assomigliare per niente a Horner né nella pedalata né nel fisico, forse ti confondi con qualcun'altro.Road Runner ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 8:08 Bha, io ribadisco, come fisico e modo di pedalare mi richiama Chris Horner!
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ben Healy
Mi sa che cambio idea, fa esaltareWalter_White ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 9:09 Io non riesco a tifarlo, è troppo brutto in bici. Però è fortissimo![]()
![]()
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Ben Healy
Sì e soprattutto si staglia sulla mediocrità che lo circonda.Walter_White ha scritto: ↑domenica 21 maggio 2023, 16:26Mi sa che cambio idea, fa esaltareWalter_White ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 9:09 Io non riesco a tifarlo, è troppo brutto in bici. Però è fortissimo![]()
![]()
![]()
Re: Ben Healy
Ma quale mediocrita' ? il ciclismo non e' mai stato cosi pieno di campioni a livello assoluto. Te lo dico io che seguo il ciclismo da meta' anni '70. E lo dicono TUTTI i commentatori ogni giorno, da MVDP a WVA da Pogacar a Vinengard da Roglic a Evenpoel, da Bernal pre incidente a uno che non nomino per il secondo comandamento.Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 21 maggio 2023, 16:49Sì e soprattutto si staglia sulla mediocrità che lo circonda.Walter_White ha scritto: ↑domenica 21 maggio 2023, 16:26Mi sa che cambio idea, fa esaltareWalter_White ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 9:09 Io non riesco a tifarlo, è troppo brutto in bici. Però è fortissimo![]()
![]()
![]()
Ben e' un grande fuoriclasse. Ne avessimo noi di Ben Healy ...
-
Jan Vanderfornen
- Messaggi: 272
- Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2023, 20:40
Re: Ben Healy
Mi associo: con il BENDIDIO che abbiamo in questo periodo, parlare di mediocrità mi sembra difficile.TIC ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 19:54Ma quale mediocrita' ? il ciclismo non e' mai stato cosi pieno di campioni a livello assoluto. Te lo dico io che seguo il ciclismo da meta' anni '70. E lo dicono TUTTI i commentatori ogni giorno, da MVDP a WVA da Pogacar a Vinengard da Roglic a Evenpoel, da Bernal pre incidente a uno che non nomino per il secondo comandamento.
Ben e' un grande fuoriclasse. Ne avessimo noi di Ben Healy ...
Forse limitando l'orizzonte al Giro in corso possiamo essere un po' delusi (fino ad ora), ma io resto dell'idea che la sfiga sia stata l'attrice principale.
Re: Ben Healy
oddio il Giro ha dribblato il maltempo nella prima settimana e c'è stato freddo nella prima parte della tappa sul passo delle Radici e sul Semplione (due salite obiettivamente poco influenti e su cui non mi sarei strappato i capelli, nel caso si fosse dovuto rinunciare), ma niente di particolare nelle tre tappe di salita fin qui disputate, Campo Imperatore, Crans Montana e Bergamo.Jan Vanderfornen ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 20:41Mi associo: con il BENDIDIO che abbiamo in questo periodo, parlare di mediocrità mi sembra difficile.TIC ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 19:54Ma quale mediocrita' ? il ciclismo non e' mai stato cosi pieno di campioni a livello assoluto. Te lo dico io che seguo il ciclismo da meta' anni '70. E lo dicono TUTTI i commentatori ogni giorno, da MVDP a WVA da Pogacar a Vinengard da Roglic a Evenpoel, da Bernal pre incidente a uno che non nomino per il secondo comandamento.
Ben e' un grande fuoriclasse. Ne avessimo noi di Ben Healy ...
Forse limitando l'orizzonte al Giro in corso possiamo essere un po' delusi (fino ad ora), ma io resto dell'idea che la sfiga sia stata l'attrice principale.
Il principale favorito che con grande fretta se ne va impaurito da chissà cosa.
Quale sfiga?
Forza piccolo grande Ben!
Non ho mai avuto in gran simpatia i corridori così "ruspanti" e non entusiasmanti da vedere, messi in bici; ma lui ha una carica di simpatia straordinaria e inoltre è fortissimo.
In questo Giro comincia ad essere un po' calo, visto che è al top già da quasi due mesi. Il Ben Healy di due settimane fa non l'avrebbe mai persa la tappa di Bergamo in quella situazione.
Ultima modifica di herbie il lunedì 22 maggio 2023, 21:47, modificato 2 volte in totale.
Re: Ben Healy
Be' covid e cadute ci hanno privato di tantissimi protagonisti e di tantissime variabili tattiche. Quel che resta si è comportato per adesso in modo mediocre (Roglic compreso, sarà la caduta, sarà l'indole, non si sa). Healy e pochissimi altri svettano nettamenteherbie ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 21:39oddio il Giro ha dribblato il maltempo nella prima settimana e c'è stato freddo nella prima parte della tappa sul passo delle Radici e sul Semplione, ma niente di particolare nelle tre tappe di salita fin qui disputate, Campo Imperatore, Crans Montana e Bergamo.Jan Vanderfornen ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 20:41Mi associo: con il BENDIDIO che abbiamo in questo periodo, parlare di mediocrità mi sembra difficile.TIC ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 19:54
Ma quale mediocrita' ? il ciclismo non e' mai stato cosi pieno di campioni a livello assoluto. Te lo dico io che seguo il ciclismo da meta' anni '70. E lo dicono TUTTI i commentatori ogni giorno, da MVDP a WVA da Pogacar a Vinengard da Roglic a Evenpoel, da Bernal pre incidente a uno che non nomino per il secondo comandamento.
Ben e' un grande fuoriclasse. Ne avessimo noi di Ben Healy ...
Forse limitando l'orizzonte al Giro in corso possiamo essere un po' delusi (fino ad ora), ma io resto dell'idea che la sfiga sia stata l'attrice principale.
Il principale favorito che con grande fretta se ne va impaurito da chissà cosa.
Quale sfiga?
-
Jan Vanderfornen
- Messaggi: 272
- Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2023, 20:40
Re: Ben Healy
Mi spiace, ma credo che sulla frase "Il principale favorito che con grande fretta se ne va impaurito da chissà cosa" il dialogo finisca, non la condivido per nulla e va bene così, stiamo comunque parlando di ciclismo, non della pace nel mondo.herbie ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 21:39oddio il Giro ha dribblato il maltempo nella prima settimana e c'è stato freddo nella prima parte della tappa sul passo delle Radici e sul Semplione (due salite obiettivamente poco influenti e su cui non mi sarei strappato i capelli, nel caso si fosse dovuto rinunciare), ma niente di particolare nelle tre tappe di salita fin qui disputate, Campo Imperatore, Crans Montana e Bergamo.Jan Vanderfornen ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 20:41Mi associo: con il BENDIDIO che abbiamo in questo periodo, parlare di mediocrità mi sembra difficile.TIC ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 19:54
Ma quale mediocrita' ? il ciclismo non e' mai stato cosi pieno di campioni a livello assoluto. Te lo dico io che seguo il ciclismo da meta' anni '70. E lo dicono TUTTI i commentatori ogni giorno, da MVDP a WVA da Pogacar a Vinengard da Roglic a Evenpoel, da Bernal pre incidente a uno che non nomino per il secondo comandamento.
Ben e' un grande fuoriclasse. Ne avessimo noi di Ben Healy ...
Forse limitando l'orizzonte al Giro in corso possiamo essere un po' delusi (fino ad ora), ma io resto dell'idea che la sfiga sia stata l'attrice principale.
Il principale favorito che con grande fretta se ne va impaurito da chissà cosa.
Quale sfiga?
Forza piccolo grande Ben!
Non ho mai avuto in gran simpatia i corridori così "ruspanti" e non entusiasmanti da vedere, messi in bici; ma lui ha una carica di simpatia straordinaria e inoltre è fortissimo.
In questo Giro comincia ad essere un po' calo, visto che è al top già da quasi due mesi. Il Ben Healy di due settimane fa non l'avrebbe mai persa la tappa di Bergamo in quella situazione.
Dopodiché lo vai a dire tu a Tao che la sfiga non c'entra nulla?
-
nurseryman
- Messaggi: 3077
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Ben Healy
beh insomma ,,,,herbie ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 21:39oddio il Giro ha dribblato il maltempo nella prima settimana e c'è stato freddo nella prima parte della tappa sul passo delle Radici e sul Semplione (due salite obiettivamente poco influenti e su cui non mi sarei strappato i capelli, nel caso si fosse dovuto rinunciare), ma niente di particolare nelle tre tappe di salita fin qui disputate, Campo Imperatore, Crans Montana e Bergamo.Jan Vanderfornen ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 20:41Mi associo: con il BENDIDIO che abbiamo in questo periodo, parlare di mediocrità mi sembra difficile.TIC ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 19:54
Ma quale mediocrita' ? il ciclismo non e' mai stato cosi pieno di campioni a livello assoluto. Te lo dico io che seguo il ciclismo da meta' anni '70. E lo dicono TUTTI i commentatori ogni giorno, da MVDP a WVA da Pogacar a Vinengard da Roglic a Evenpoel, da Bernal pre incidente a uno che non nomino per il secondo comandamento.
Ben e' un grande fuoriclasse. Ne avessimo noi di Ben Healy ...
Forse limitando l'orizzonte al Giro in corso possiamo essere un po' delusi (fino ad ora), ma io resto dell'idea che la sfiga sia stata l'attrice principale.
Il principale favorito che con grande fretta se ne va impaurito da chissà cosa.
Quale sfiga?
Forza piccolo grande Ben!
Non ho mai avuto in gran simpatia i corridori così "ruspanti" e non entusiasmanti da vedere, messi in bici; ma lui ha una carica di simpatia straordinaria e inoltre è fortissimo.
In questo Giro comincia ad essere un po' calo, visto che è al top già da quasi due mesi. Il Ben Healy di due settimane fa non l'avrebbe mai persa la tappa di Bergamo in quella situazione.
macnulty è un bel crostino quando è in forma
hiley ha sbagliato a battagliare per i gpm ........ però chissà può vincere la maglia blu
secondo te lo vediamo in fuga domani con tibaut e Bais ????
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Ben Healy
Mi sembrava abbastanza ovvio che mi stessi riferendo a quelli che lo circondano in questo Giro... Ma se va specificato, lo specifico volentieriTIC ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 19:54Ma quale mediocrita' ? il ciclismo non e' mai stato cosi pieno di campioni a livello assoluto. Te lo dico io che seguo il ciclismo da meta' anni '70. E lo dicono TUTTI i commentatori ogni giorno, da MVDP a WVA da Pogacar a Vinengard da Roglic a Evenpoel, da Bernal pre incidente a uno che non nomino per il secondo comandamento.
Ben e' un grande fuoriclasse. Ne avessimo noi di Ben Healy ...
Re: Ben Healy
stiamo tutti pregando il Rosario ogni giorno affinchè non si inneschino le tremende patologie paventate dall'entourage del belga, con timore e tremore.Jan Vanderfornen ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 22:08Mi spiace, ma credo che sulla frase "Il principale favorito che con grande fretta se ne va impaurito da chissà cosa" il dialogo finisca, non la condivido per nulla e va bene così, stiamo comunque parlando di ciclismo, non della pace nel mondo.herbie ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 21:39oddio il Giro ha dribblato il maltempo nella prima settimana e c'è stato freddo nella prima parte della tappa sul passo delle Radici e sul Semplione (due salite obiettivamente poco influenti e su cui non mi sarei strappato i capelli, nel caso si fosse dovuto rinunciare), ma niente di particolare nelle tre tappe di salita fin qui disputate, Campo Imperatore, Crans Montana e Bergamo.Jan Vanderfornen ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 20:41
Mi associo: con il BENDIDIO che abbiamo in questo periodo, parlare di mediocrità mi sembra difficile.
Forse limitando l'orizzonte al Giro in corso possiamo essere un po' delusi (fino ad ora), ma io resto dell'idea che la sfiga sia stata l'attrice principale.
Il principale favorito che con grande fretta se ne va impaurito da chissà cosa.
Quale sfiga?
Forza piccolo grande Ben!
Non ho mai avuto in gran simpatia i corridori così "ruspanti" e non entusiasmanti da vedere, messi in bici; ma lui ha una carica di simpatia straordinaria e inoltre è fortissimo.
In questo Giro comincia ad essere un po' calo, visto che è al top già da quasi due mesi. Il Ben Healy di due settimane fa non l'avrebbe mai persa la tappa di Bergamo in quella situazione.
Dopodiché lo vai a dire tu a Tao che la sfiga non c'entra nulla?
Re: Ben Healy
io penso che dopo la tappa di domenica non punti realmente alla maglia azzurra, in salita nelle terze settimane non sa come sta, sono tutte salite lunghe, e inoltre sta un po' comprensibilmente calando. Domenica l'ho visto più volte fare avanti e indietro nel gruppetto, inutilmente. Secondo me si è esaurito molto. Tenterà di vincere un'altra tappa provando in quella a fare gli sprint per i GPM, ma mi meraviglierei di vederlo sempre in fuga per questo motivo. Lo vedrei più nella tappa di Zoldo, così a naso.nurseryman ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 22:16beh insomma ,,,,herbie ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 21:39oddio il Giro ha dribblato il maltempo nella prima settimana e c'è stato freddo nella prima parte della tappa sul passo delle Radici e sul Semplione (due salite obiettivamente poco influenti e su cui non mi sarei strappato i capelli, nel caso si fosse dovuto rinunciare), ma niente di particolare nelle tre tappe di salita fin qui disputate, Campo Imperatore, Crans Montana e Bergamo.Jan Vanderfornen ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 20:41
Mi associo: con il BENDIDIO che abbiamo in questo periodo, parlare di mediocrità mi sembra difficile.
Forse limitando l'orizzonte al Giro in corso possiamo essere un po' delusi (fino ad ora), ma io resto dell'idea che la sfiga sia stata l'attrice principale.
Il principale favorito che con grande fretta se ne va impaurito da chissà cosa.
Quale sfiga?
Forza piccolo grande Ben!
Non ho mai avuto in gran simpatia i corridori così "ruspanti" e non entusiasmanti da vedere, messi in bici; ma lui ha una carica di simpatia straordinaria e inoltre è fortissimo.
In questo Giro comincia ad essere un po' calo, visto che è al top già da quasi due mesi. Il Ben Healy di due settimane fa non l'avrebbe mai persa la tappa di Bergamo in quella situazione.
macnulty è un bel crostino quando è in forma
hiley ha sbagliato a battagliare per i gpm ........ però chissà può vincere la maglia blu
secondo te lo vediamo in fuga domani con tibaut e Bais ????
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Ben Healy
Vittoria di tappa
2 giorni in maglia gialla
nono in classifica generale.
Seppur favorito da una concorrenza eccezionale, Healy poteva arrivare anche più in alto, visto il pesante passivo subito (13'38) ad Hautacam, soprattutto a causa del caldo.
2 giorni in maglia gialla
nono in classifica generale.
Seppur favorito da una concorrenza eccezionale, Healy poteva arrivare anche più in alto, visto il pesante passivo subito (13'38) ad Hautacam, soprattutto a causa del caldo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Ben Healy
Già, Tour fenomenale di Healy.
Ha 24 anni, ha un motore e una grinta notevoli, e' esplosivo e in salita ha mostrato ottime cose, a cronometro pure se la cava bene!
Gli manca però la costanza, ha avuto giornate super e giornate difficili, però è una cosa che potrebbe migliorare.
La domanda è: vale la pena snaturarlo un pò per provare a trasformarlo in un corridore vero da corsa a tappe?
Non è una domanda banale.
Ha 24 anni, ha un motore e una grinta notevoli, e' esplosivo e in salita ha mostrato ottime cose, a cronometro pure se la cava bene!
Gli manca però la costanza, ha avuto giornate super e giornate difficili, però è una cosa che potrebbe migliorare.
La domanda è: vale la pena snaturarlo un pò per provare a trasformarlo in un corridore vero da corsa a tappe?
Non è una domanda banale.
Re: Ben Healy
Per me non sara’ mai corridore da podio in un grande Giro (Giro o Tour).IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑sabato 26 luglio 2025, 17:52 Già, Tour fenomenale di Healy.
Ha 24 anni, ha un motore e una grinta notevoli, e' esplosivo e in salita ha mostrato ottime cose, a cronometro pure se la cava bene!
Gli manca però la costanza, ha avuto giornate super e giornate difficili, però è una cosa che potrebbe migliorare.
La domanda è: vale la pena snaturarlo un pò per provare a trasformarlo in un corridore vero da corsa a tappe?
Non è una domanda banale.
Fossi in lui, non mi snaturerei .
Detto questo, e’ davvero inguardabile in sella.
Tanta potenza quanta sgrazia.
Re: Ben Healy
Concordo.Fedaia ha scritto: ↑sabato 26 luglio 2025, 18:18Per me non sara’ mai corridore da podio in un grande Giro (Giro o Tour).IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑sabato 26 luglio 2025, 17:52 Già, Tour fenomenale di Healy.
Ha 24 anni, ha un motore e una grinta notevoli, e' esplosivo e in salita ha mostrato ottime cose, a cronometro pure se la cava bene!
Gli manca però la costanza, ha avuto giornate super e giornate difficili, però è una cosa che potrebbe migliorare.
La domanda è: vale la pena snaturarlo un pò per provare a trasformarlo in un corridore vero da corsa a tappe?
Non è una domanda banale.
Fossi in lui, non mi snaturerei .
Detto questo, e’ davvero inguardabile in sella.
Tanta potenza quanta sgrazia.
È un grande cacciatore di tappe su percorsi tipo Ardenne.
E va benissimo così.
Il Pirata vive sempre nel cuore di chi lo ha amato.
Re: Ben Healy
Un corridore da classifica di corse a tappe guadagna di più rispetto a un cacciatore di tappe.IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑sabato 26 luglio 2025, 17:52 Già, Tour fenomenale di Healy.
Ha 24 anni, ha un motore e una grinta notevoli, e' esplosivo e in salita ha mostrato ottime cose, a cronometro pure se la cava bene!
Gli manca però la costanza, ha avuto giornate super e giornate difficili, però è una cosa che potrebbe migliorare.
La domanda è: vale la pena snaturarlo un pò per provare a trasformarlo in un corridore vero da corsa a tappe?
Non è una domanda banale.
-
Salvatore77
- Messaggi: 7661
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Ben Healy
Nelle gare di un giorno sembra comunque chiuso da alcuni che oggettivamente sono più forti.IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑sabato 26 luglio 2025, 17:52 Già, Tour fenomenale di Healy.
Ha 24 anni, ha un motore e una grinta notevoli, e' esplosivo e in salita ha mostrato ottime cose, a cronometro pure se la cava bene!
Gli manca però la costanza, ha avuto giornate super e giornate difficili, però è una cosa che potrebbe migliorare.
La domanda è: vale la pena snaturarlo un pò per provare a trasformarlo in un corridore vero da corsa a tappe?
Non è una domanda banale.
Secondo me, visto che quest'anno si è trovato in classifica per caso e ha avuto un discreto riscontro, magari un tentativo serio e preparato lo farà.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Ben Healy
Per me va benissimo quello che sta facendo adesso. E' un fuoriclasse, se continua diventerà il Bitossi di questa generazione, capace di vincere molte corse in linea, con qualche acuto in quelle importanti, molte tappe e qualche top 10 nei GT.IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑sabato 26 luglio 2025, 17:52 La domanda è: vale la pena snaturarlo un pò per provare a trasformarlo in un corridore vero da corsa a tappe?
Non è una domanda banale.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 
-
nurseryman
- Messaggi: 3077
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Ben Healy
sai riuscisse a sfangare un podio in un gt varrebbe tante tappeFedaia ha scritto: ↑sabato 26 luglio 2025, 18:18Per me non sara’ mai corridore da podio in un grande Giro (Giro o Tour).IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑sabato 26 luglio 2025, 17:52 Già, Tour fenomenale di Healy.
Ha 24 anni, ha un motore e una grinta notevoli, e' esplosivo e in salita ha mostrato ottime cose, a cronometro pure se la cava bene!
Gli manca però la costanza, ha avuto giornate super e giornate difficili, però è una cosa che potrebbe migliorare.
La domanda è: vale la pena snaturarlo un pò per provare a trasformarlo in un corridore vero da corsa a tappe?
Non è una domanda banale.
Fossi in lui, non mi snaturerei .
Detto questo, e’ davvero inguardabile in sella.
Tanta potenza quanta sgrazia.
in fondo sulla salita singola non ha paura di niente e di nessuno
nei tapponi è un'altro sport
ma tapponi anche in questo tour ce ne erano 2 soli
e di solito (per esempio alla vuelta) non c'è nemmeno quelli
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories