Il futuro del ciclismo italiano

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7185
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Il futuro del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da eliacodogno »

herbie ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 6:29 Evidentemente Lemond e Ullrich, tanto per dirne due, non erano campioni...
Ma poi Nibali correre un Giro come allenamento per il Tour io non me lo ricordo. O il Tour come allenamento per la Vuelta?

Concordo tuttavia sul fatto che si dia un po' troppo credito a tifosi, qua dentro, che palesemente non hanno uno sguardo equilibrato sulla situazione reale, finendo per rendere invisi i loro beniamini.
Penso si riferisca al Tour 2016; ma poi ha anche tanti amici siciliani.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Il futuro del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da nino58 »

Joannes Muller ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 23:27
nino58 ha scritto: martedì 15 luglio 2025, 23:31

Qui fu sminuito parecchio, e da parecchi.
Motivi inconfessabili, ma che quelli erano.
sminuito ? se i suoi tifosi fossero stati piu' ragionevoli non ci sarebbero state discussioni. Innumerevoli volte Nibali ha fatto dei flop, poi magari vinceva una bella gara..
In un giro delle Fiandre attaccò, prese forse 50 metri, subito dopo fu ripreso e staccato e poi arrivò dopo la ventesima posizione se ben ricordo ma sembrava avesse vinto dai commenti...Quante figuracce ha fatto anche nei grandi giri ?
Giusto lodarlo per le vittorie ma trovare tutte le giustificazioni per figuracce e insultare chi cita fatti accertati non è atteggiamento sportivo
Tour 2014: lo ha vinto meritatamente ed è stata una delle piu' belle vittorie al Tour negli ultimi 10 anni. Pero' prima del Tour per mesi non ha brillato e dopo il Tour desaparecido. Quindi nel pronostico 2015 era normale riconoscere l'impresa di Nibali ma ricordare gli episodi che l'avevano favorita ( exploit sulle pietre bagnate e Froome e Contador eliminati da cadute).
Ripeto fino alla noia: gli abbandoni di Contador e Froome non diminuiscono minimamente il Tour vinto alla garnde con numerose imprese (e per me è una delle vittorie piu' meritate degli ultimi 10-15 anni)
Ogni tanto qualcuno parla di una Vuelta che poteva vincere ma nessuno ricorda mai il giro vinto grazie alla caduta di Kruiswijk..
Ognuno è libero di pensare come vuole. Nibali rimane un campione con bellissime vittorie e io sono libero di pensare che un campione non dovrebbe correre grandi giri come allenamento..
I motivi inconfessabili non erano i tuoi.
Erano di altri.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Salvatore77
Messaggi: 7460
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Il futuro del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Beppugrillo ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 22:26 Non ci sono ancora le convocazioni, manca tantissimo. Ma se a settembre è in una condizione vagamente decente o al Mondiale o all'Europeo va di sicuro
Scaroni direi che è un nome sicuro.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4702
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Il futuro del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Immagine
Immagine
mattia_95
Messaggi: 4276
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2017, 22:21

Re: Il futuro del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da mattia_95 »

Salvatore77 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 10:18
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 22:26 Non ci sono ancora le convocazioni, manca tantissimo. Ma se a settembre è in una condizione vagamente decente o al Mondiale o all'Europeo va di sicuro
Scaroni direi che è un nome sicuro.
Secondo me gli uomini saranno: Tiberi, Ciccone, Pellizzari, Cattaneo e uno tra Sobrero e Caruso. Scaroni magari farà l'Europeo.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia.
FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi.
FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre.
FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti.
FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4752
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Il futuro del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

mattia_95 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 13:11
Salvatore77 ha scritto: giovedì 24 luglio 2025, 10:18
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 23 luglio 2025, 22:26 Non ci sono ancora le convocazioni, manca tantissimo. Ma se a settembre è in una condizione vagamente decente o al Mondiale o all'Europeo va di sicuro
Scaroni direi che è un nome sicuro.
Secondo me gli uomini saranno: Tiberi, Ciccone, Pellizzari, Cattaneo e uno tra Sobrero e Caruso. Scaroni magari farà l'Europeo.
A questo giro il lavoro del selezionatore rischia di essere tristemente facile. Però c'è anche Fortunato in lizza
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Il futuro del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da ElChava »

Naturalmente gli interrogativi si pongono per il fatto che in Rwanda rinunceremo a portare otto corridori (cosa che ci spetterebbe di diritto) per precisa scelta federale di andare con contingenti ridotti. Non a caso devono ancora decidere se schiereremo al via almeno una ragazza nella gara delle Donne Under 23 (che da quest'anno verrà staccata da quella delle Elite).
brunello
Messaggi: 2475
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Il futuro del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da brunello »

Donati della Bora continental ha appena vinto la tappa del giro di vallonia in volata, battendo Fretin.

Tra l'altro lui è del team Devo, per cui corre "in prestito", prima vittoria da professionista per il ventenne.
Antares
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Il futuro del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Antares »

brunello ha scritto: lunedì 28 luglio 2025, 17:12 Donati della Bora continental ha appena vinto la tappa del giro di vallonia in volata, battendo Fretin.

Tra l'altro lui è del team Devo, per cui corre "in prestito", prima vittoria da professionista per il ventenne.
Ragazzo molto interessante, può fare vedere ancora tanto. Felice per questa sua affermazione (tra l'altro in stagione ha vinto pure l'Italiano U23 a cronometro).
Rispondi