Parliamo di sport motoristici

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
drake
Messaggi: 2347
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da drake »

Do you think it was a tire pressure problem?
Vasseur: "Probably, but we need to investigate further"

Uno vola per 40 giri, fa uno stop, cambiano qualcosa, Leclerc dice che questo creerà problemi
L'ingegnere di pista dice di non andare sui cordoli (per non consumare chissà cosa.. una a caso?)
Leclerc dice che poteva essere gestito diversamente (chissà come...)

Improvvisamente ha non precisati problemi di telaio di cui tutt'ora non si sa niente e di cui per il resto della gara non viene informato (solitamente quando manca anche solo uno sputo di vernice sanno immediatamente quanti millesimi di secondo costerà..), a quanto pare non ne viene informato nemmeno Vasseur che a gara finita dicembre che probabilmente c'è stato un problema di pressione delle gomme.

Eh chissà che è successo... Già 🤣
luketaro
Messaggi: 1797
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da luketaro »

albopaxo ha scritto: lunedì 4 agosto 2025, 14:25
luketaro ha scritto: lunedì 4 agosto 2025, 13:57
albopaxo ha scritto: lunedì 4 agosto 2025, 11:16

Ieri ho sentito l'ing Mazzola a Race Anatomy e lui ha detto che parlare di Telaio era per dire che il problema non riguardava la PU.
Alla fine quello che è successo è dovuto alla pressione delle gomme per non consumare il plank... quindi macchina più alta e ancora meno carico... e consumo maggiore delle gomme...

Questo significa che una macchina nata quadra non può finire tonda...
Ho letto anch'io sta storia delle pressioni delle gomme, e mi sembra follia.
Nelle auto da corsa ogni regolazione è atta a far risultare le gomme nella loro finestra ottimale. casomai per risparmiare il plank alzi la macchina o fai lift and coast, non metti pressioni delle gomme sub-ottimali.

A spa già c'era la nuova sospensione (ma anche nelle gare precedenti con la vecchia) ma sti problemi così vistosi non si sono visti. Ad Hamilton non è capitato nulla di simile.

O hanno fatto un'incredibile errore nella regolazione della macchina di Leclerc e se ne sono accorti sabato sera, o per questo weekend hanno provato a fare degli esperimenti ma si sono ritrovati in pole... Altrimenti davvero mi tocca pensare all'ufficio inchieste...
ma è ovvio che la macchina era settata male... ma la pezza è stata peggio... bastava fare L&C all'inizio e ti tenevi il terzo posto... tanto la mclaren avrebbe fatto 1-2 in ogni caso
Ok, ma settata male come? Che cosa hanno cambiato che ha provocato questa situazione?

Come dici tu, bastava fare L&C ad inizio gara, come d'altronde fanno costantemente da molte gare. Solitamente perdono 10/15 secondi nel primo terzo di gara, per poi perderne meno di 10 nei restanti due terzi. Perché questa volta non l'hanno fatto? Eppure Norris non è riuscito a passare Russell, nonostante questo girasse più lentamente di Leclerc. Potevano tranquillamente girare più lenti e mantenere comunque la posizione. Evidentemente hanno provato qualcosa di diverso. Perché?
drake
Messaggi: 2347
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da drake »

"Si è però imposta una seconda tesi. Ci riferiamo all’ipotesi secondo cui i tecnici avrebbero impostato una pressione di gonfiaggio più elevata nell’ultimo set, per evitare un consumo eccessivo della tavola sotto il fondo. Questa ipotesi rappresenterebbe l’ammissione del fallimento della modifica alla sospensione posteriore introdotta a Spa"

L'avevo tirata lì scherzando, invece... 😂😂😂
luketaro
Messaggi: 1797
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da luketaro »

Segnalo anche che Lawson ieri è finito davanti a Verstappen con merito. Una discreta rivincita per lui.
Rispondi