Parliamo di sport motoristici

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
drake
Messaggi: 2399
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da drake »

Do you think it was a tire pressure problem?
Vasseur: "Probably, but we need to investigate further"

Uno vola per 40 giri, fa uno stop, cambiano qualcosa, Leclerc dice che questo creerà problemi
L'ingegnere di pista dice di non andare sui cordoli (per non consumare chissà cosa.. una a caso?)
Leclerc dice che poteva essere gestito diversamente (chissà come...)

Improvvisamente ha non precisati problemi di telaio di cui tutt'ora non si sa niente e di cui per il resto della gara non viene informato (solitamente quando manca anche solo uno sputo di vernice sanno immediatamente quanti millesimi di secondo costerà..), a quanto pare non ne viene informato nemmeno Vasseur che a gara finita dicembre che probabilmente c'è stato un problema di pressione delle gomme.

Eh chissà che è successo... Già 🤣
luketaro
Messaggi: 1849
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da luketaro »

albopaxo ha scritto: lunedì 4 agosto 2025, 14:25
luketaro ha scritto: lunedì 4 agosto 2025, 13:57
albopaxo ha scritto: lunedì 4 agosto 2025, 11:16

Ieri ho sentito l'ing Mazzola a Race Anatomy e lui ha detto che parlare di Telaio era per dire che il problema non riguardava la PU.
Alla fine quello che è successo è dovuto alla pressione delle gomme per non consumare il plank... quindi macchina più alta e ancora meno carico... e consumo maggiore delle gomme...

Questo significa che una macchina nata quadra non può finire tonda...
Ho letto anch'io sta storia delle pressioni delle gomme, e mi sembra follia.
Nelle auto da corsa ogni regolazione è atta a far risultare le gomme nella loro finestra ottimale. casomai per risparmiare il plank alzi la macchina o fai lift and coast, non metti pressioni delle gomme sub-ottimali.

A spa già c'era la nuova sospensione (ma anche nelle gare precedenti con la vecchia) ma sti problemi così vistosi non si sono visti. Ad Hamilton non è capitato nulla di simile.

O hanno fatto un'incredibile errore nella regolazione della macchina di Leclerc e se ne sono accorti sabato sera, o per questo weekend hanno provato a fare degli esperimenti ma si sono ritrovati in pole... Altrimenti davvero mi tocca pensare all'ufficio inchieste...
ma è ovvio che la macchina era settata male... ma la pezza è stata peggio... bastava fare L&C all'inizio e ti tenevi il terzo posto... tanto la mclaren avrebbe fatto 1-2 in ogni caso
Ok, ma settata male come? Che cosa hanno cambiato che ha provocato questa situazione?

Come dici tu, bastava fare L&C ad inizio gara, come d'altronde fanno costantemente da molte gare. Solitamente perdono 10/15 secondi nel primo terzo di gara, per poi perderne meno di 10 nei restanti due terzi. Perché questa volta non l'hanno fatto? Eppure Norris non è riuscito a passare Russell, nonostante questo girasse più lentamente di Leclerc. Potevano tranquillamente girare più lenti e mantenere comunque la posizione. Evidentemente hanno provato qualcosa di diverso. Perché?
drake
Messaggi: 2399
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da drake »

"Si è però imposta una seconda tesi. Ci riferiamo all’ipotesi secondo cui i tecnici avrebbero impostato una pressione di gonfiaggio più elevata nell’ultimo set, per evitare un consumo eccessivo della tavola sotto il fondo. Questa ipotesi rappresenterebbe l’ammissione del fallimento della modifica alla sospensione posteriore introdotta a Spa"

L'avevo tirata lì scherzando, invece... 😂😂😂
luketaro
Messaggi: 1849
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da luketaro »

Segnalo anche che Lawson ieri è finito davanti a Verstappen con merito. Una discreta rivincita per lui.
drake
Messaggi: 2399
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da drake »

Il complotto per regalare il mondiale a Marquez ormai è al punto di svolta con Lagnaia relegato a ultimo delle Ducati... In quindicesima posizione 🫣

Poraccio. Spero che arrivi presto dicembre così che possa tornare nell'oblio dalla prossima stagione 😩
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31062
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da Walter_White »

drake ha scritto: sabato 23 agosto 2025, 13:44 Il complotto per regalare il mondiale a Marquez ormai è al punto di svolta con Lagnaia relegato a ultimo delle Ducati... In quindicesima posizione 🫣

Poraccio. Spero che arrivi presto dicembre così che possa tornare nell'oblio dalla prossima stagione 😩
Mai visto un pilota uscito più distrutto da un "duello" in casa di Bagnaia quest'anno. Forse Perez contro Max nel 2023, ma almeno ad inizio stagione per 4 gare era in scia (e comunque Perez non è bicampione del mondo).
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
luketaro
Messaggi: 1849
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da luketaro »

Walter_White ha scritto: domenica 24 agosto 2025, 10:13
drake ha scritto: sabato 23 agosto 2025, 13:44 Il complotto per regalare il mondiale a Marquez ormai è al punto di svolta con Lagnaia relegato a ultimo delle Ducati... In quindicesima posizione 🫣

Poraccio. Spero che arrivi presto dicembre così che possa tornare nell'oblio dalla prossima stagione 😩
Mai visto un pilota uscito più distrutto da un "duello" in casa di Bagnaia quest'anno. Forse Perez contro Max nel 2023, ma almeno ad inizio stagione per 4 gare era in scia (e comunque Perez non è bicampione del mondo).
non che bagnaia stia facendo bene, ma s'è visto di molto peggio:

Più o meno tutti i compagni di squadra di MM ad eccezione di Pedrosa (menzione d'onore per Lorenzo)
Edwards e Checa con Rossi
Massa e Fisichella con Alonso
Kovaleinen con Hamilton
Piu o meno tutti i compagni di Schumacher pre ritiro (in particolare Verstappen)

Andando più indietro (ma qui ci si addentra in epoche dove avere il mezzo identico a quello del compagno era una rarità):

Capelli con alesi
Nakajima e Berger con Senna
Rosberg con Prost
Patrese, Rebaque e Surer con Piquet
Mass con Hunt
Miles con Rindt
Hill, Spence e altri con Clark

Imbattibile infine il record di Wisell e Walker del 1972: loro 0 punti mentre il compagno Fittipaldi campione del mondo piloti e costruttori!
drake
Messaggi: 2399
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da drake »

Walter_White ha scritto: domenica 24 agosto 2025, 10:13 Mai visto un pilota uscito più distrutto da un "duello" in casa di Bagnaia quest'anno. Forse Perez contro Max nel 2023, ma almeno ad inizio stagione per 4 gare era in scia (e comunque Perez non è bicampione del mondo).
Non sono bravo in queste classifiche, ma credo la discriminante sia proprio che Bagnaia abbia due titoli recenti, nella stessa squadra. Lorenzo prese scoppole peggiori, ma a fine carriera e dopo il ritorno in Honda. Altri, spesso onesti piloti o poco più

Certo che sono stati anni di una pochezza disarmante. Mir che vinse quasi senza vincere gare (1, ha fatto più punti in quella stagione monca che negli ultimi 4 campionati interi!!)), davanti a Morbidelli (!!). Bagnaia che in quattro anni prende batoste dai resti della Yamaha, dal team clienti e vince due volte a ciapanò...

Senza quella caxxata di voler correre la settimana dopo l'infortunio ora Marquez avrebbe tipo 50 vittorie (a stare molto stretti) e quattro campionati in più
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4905
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da Bitossi »

luketaro ha scritto: domenica 24 agosto 2025, 16:10
Walter_White ha scritto: domenica 24 agosto 2025, 10:13
drake ha scritto: sabato 23 agosto 2025, 13:44 Il complotto per regalare il mondiale a Marquez ormai è al punto di svolta con Lagnaia relegato a ultimo delle Ducati... In quindicesima posizione 🫣

Poraccio. Spero che arrivi presto dicembre così che possa tornare nell'oblio dalla prossima stagione 😩
Mai visto un pilota uscito più distrutto da un "duello" in casa di Bagnaia quest'anno. Forse Perez contro Max nel 2023, ma almeno ad inizio stagione per 4 gare era in scia (e comunque Perez non è bicampione del mondo).
non che bagnaia stia facendo bene, ma s'è visto di molto peggio:

Più o meno tutti i compagni di squadra di MM ad eccezione di Pedrosa (menzione d'onore per Lorenzo)
Edwards e Checa con Rossi
Massa e Fisichella con Alonso
Kovaleinen con Hamilton
Piu o meno tutti i compagni di Schumacher pre ritiro (in particolare Verstappen)

Andando più indietro (ma qui ci si addentra in epoche dove avere il mezzo identico a quello del compagno era una rarità):

Capelli con alesi
Nakajima e Berger con Senna
Rosberg con Prost
Patrese, Rebaque e Surer con Piquet
Mass con Hunt
Miles con Rindt
Hill, Spence e altri con Clark

Imbattibile infine il record di Wisell e Walker del 1972: loro 0 punti mentre il compagno Fittipaldi campione del mondo piloti e costruttori!
Vabbe', compagni di squadra "squilibrati" dal punto di vista dei risultati ce ne son stati a bizzeffe, anche perché spesso si trattava di semi-debuttanti, e comunque mai campioni del mondo. Tranne Graham Hill, nome che però mi ha fatto sobbalzare: che ci fa in questa lista? :shock:
In Lotus corse con Clark in pratica solo nel 1967 (Clark morì dopo la prima gara del 1968, anno in cui, guarda caso, Hill divenne bicampione... ;) ), e nel '67 finì solo 3 gare: due volte 2°ed una 4°!
Ok, Clark fuoriclasse, però cancella il Grahamello, dai! :diavoletto:
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
max
Messaggi: 1304
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da max »

Grandissima gara in Moto2 di David Alonso.
È il campione dell'anno scorso della Moto3 con 14 gare vinte su 20, una della stagioni più dominanti di sempre.
Quest'anno è passato in Moto2 e come tutti i rookie all'inizio ha fatto fatica ad ingranare.
Ma oggi ha vinto con una rimonta pazzesca che raramente si vede in questa categoria, era 11° al 1° giro, poi piano piano ha iniziato a risalire.
A 8 giri dalla fine era 6° e ha saltato Aaron Canet(attuale 2° del Mondiale), a 6 giri ha passato il 5° Veijer, a 4 giri ha passato anche Jake Dixon e si è preso il podio.
Poi ha recuperato un secondo di ritardo al duo di testa Gonzales-Moreira(attualmente si stanno giocando il titolo e sono 1° e 3° nel Mondiale).
Al penultimo giro ha saltato Moreira e nell'ultimo giro ha silurato anche Gonzalez.
Una vittoria fantastica prendendosi dei grossi rischi sia nel sorpasso a Moreira che nella penultima curva dell'ultimo giro.
Erano 3 anni che un rookie non vinceva una gara in Moto2 cioè da Acosta nel 2022.
Ha 19 anni ed è sicuramente uno dei nomi futuri della MotoGP, se ha trovato la quadra anche in questa categoria, per l'anno prossimo è uno dei favoriti al titolo Moto2.

Menzione in Moto3 anche per Maximo Quiles, che ha vinto la sua seconda gara stagionale.
È un esordiente di 17 anni ed è seguito direttamente da Marc Marquez.
Anche qui il talento c'è e il maestro è il migliore, per l'anno prossimo è il favorito al titolo.
max
Messaggi: 1304
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da max »

Foto che tra qualche anno saranno storiche con i tre vincitori di oggi al Balaton Ring.
Marc Marquez con David Alonso e Maximo Quiles.
Presente e futuro della MotoGP.
Allegati
alonso-and-quiles-congratulated-marc-on-his-victory-at-v0-n3endk7vfzkf1-1.jpeg
alonso-and-quiles-congratulated-marc-on-his-victory-at-v0-n3endk7vfzkf1-1.jpeg (96.57 KiB) Visto 780 volte
drake
Messaggi: 2399
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da drake »

drake ha scritto: domenica 25 maggio 2025, 17:53 Qui la buona notizia è che non sembra più il campionato interno Ducati, ma sono arrivate le vittorie Honda e Aprilia, mentre la Yamaha almeno con Quartararo è in partita, tre pole, un podio, oggi vittoria sfumata quando sembrava fatta
Post invecchiati malissimo
Da quel momento 7/7 nelle sprint e 7/7 in gara

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8958
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da chinaski89 »

drake ha scritto: sabato 23 agosto 2025, 13:44 Il complotto per regalare il mondiale a Marquez ormai è al punto di svolta con Lagnaia relegato a ultimo delle Ducati... In quindicesima posizione 🫣

Poraccio. Spero che arrivi presto dicembre così che possa tornare nell'oblio dalla prossima stagione 😩
Dice che ha risolto e ritrovato il feeling domenica però.

Intanto l'altro veleggia indisturbato verso il titolo, come da previsioni anche se la narrazione italica aveva messo strane idee in testa a molti (una rondine non fa primavera vè? :lol: )

In realtà aveva ragione il buon Cal anni fa quando diceva ciò:

"Se diamo una Ducati a Marc possiamo anche evitare di correre i gran premi" ci ha messo nattimo a mettersi bene in focus, ma ora siamo giunti a quella. Tra l'altro nel frattempo la Ducati non è manco più così assurdamente superiore ovunque (vedere podi e risultati) grazie alle non meritocratiche regole sulle concessioni, perchè tutto sommato in questa seconda parte di stagione l'unica Ducati che domina è la sua.

Comunque grande Bez, stupefacente Martin, ottimo Acosta domenica (meno foga Pedro), un buon Fermin anche se a sto giro risultati modesti, ma se si leggono bene i tempi era il secondo più veloce, ultimi giri in 37 come Marc. (A proposito visto cosa ha detto l'alieno all' arrivo con Rigamonti?

Siparietto:

Marc: - all'ultimo giro ho spinto un po', visto?-

Rigamonti: -eh infatti abbiamo visto che nel primo settore hai dato mezzo secondo a tutti, azz ..- )


Ha un margine devastante su tutti. Qui più di altrove, ma in generale.

Pista tecnica che esaltava le qualità di guida, totalmente inadatta alla MotoGP e vergognosamente pericolosa, per inciso
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
drake
Messaggi: 2399
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da drake »

La stagione di Kimi sta diventando una via crucis. Oggi poteva tirare fuori un bel risultato, invece ha partorito una cacata

Via crucis anche per la rossa che venerdì deve aver portato l'assetto deciso per Monza, ma quella ormai è abitudine


Hadjy ❤️
Ismaele72
Messaggi: 1757
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Però oggi per Leclerc è piovuto sul bagnato...
Spiace per Antonelli, ma un primo anno di rodaggio, errori compresi, può andar bene.
drake
Messaggi: 2399
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da drake »

Ismaele72 ha scritto: domenica 31 agosto 2025, 18:09 Però oggi per Leclerc è piovuto sul bagnato...
Spiace per Antonelli, ma un primo anno di rodaggio, errori compresi, può andar bene.
Leclerc fa media col sorpasso a Russell...

Rivedendolo su Kimi sono stato ingeneroso, è stato sfigato alla fine, non è che abbia sbagliato perché è entrato come se non ci fosse domani. Era leggermente più veloce, con gomme appena montate, bastava qualche centimetro e non l'avrebbe preso...
Purtroppo non cambia il risultato finale, ovvero una gara buttata, un altro zero, altra fiducia persa, striscia negativa che sta diventando molto lunga (si resta a un punto fatto in dieci gare, con in mezzo il podio in Canada. Non proprio bene...) ecc ecc. Non ci voleva proprio
luketaro
Messaggi: 1849
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da luketaro »

drake ha scritto: domenica 31 agosto 2025, 22:26
Ismaele72 ha scritto: domenica 31 agosto 2025, 18:09 Però oggi per Leclerc è piovuto sul bagnato...
Spiace per Antonelli, ma un primo anno di rodaggio, errori compresi, può andar bene.
Leclerc fa media col sorpasso a Russell...

Rivedendolo su Kimi sono stato ingeneroso, è stato sfigato alla fine, non è che abbia sbagliato perché è entrato come se non ci fosse domani. Era leggermente più veloce, con gomme appena montate, bastava qualche centimetro e non l'avrebbe preso...
Purtroppo non cambia il risultato finale, ovvero una gara buttata, un altro zero, altra fiducia persa, striscia negativa che sta diventando molto lunga (si resta a un punto fatto in dieci gare, con in mezzo il podio in Canada. Non proprio bene...) ecc ecc. Non ci voleva proprio
più che il sorpasso su Russell, la manovra brutta di leclerc è la sua difesa nel rettilineo dopo. Già in Ungheria aveva fatto una manovra simile ed era stato penalizzato.
drake
Messaggi: 2399
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da drake »

Mentre Marquez vince anche quando perde al circo di Maranello va in onda il millesimo episodio di "smentiamoci a vicenda come nei migliori baracconi"
Leclerc si lamenta per la (non) scia, Vasseur dice che erano d'accordo per privilegiare la preparazione della gomma

Sandra e Raimondo ❤️
Ismaele72
Messaggi: 1757
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Parliamo di sport motoristici

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

E intanto Fornaroli mette un altro mattoncino per il titolo di F2. Non lo avrei dato vincente a inizio anno e tanto meno a maggio, ma sta facendo un mondiale splendido.
Rispondi